Prodotti

Piscine Fuori Terra o Interrate? Ecco i Pro e i Contro

Scegliere se installare una piscina fuori terra o interrata non è facile. Ognuna delle due opzioni ha i suoi pro e i suoi contro: richiedono budget diversi, spazi differenti e a seconda della vasca che si installa si può usare la piscina in modo diverso. Inoltre, non solo dal punto di vista impiantistico ma anche da quello estetico, comprare una piscina fuori terra piuttosto che una interrata avrà tutto un altro risultato.

In questo articolo iniziamo a guardare i pro e i contro delle due diverse opzioni; se volete approfondire l’argomento e raccogliere più informazioni prima di scegliere, potete andare su https://www.dtprimepiscine.it/index.php, sito di DT PRIME PISCINE, una delle aziende più affermate nell’installazione di piscine.

Piscine fuori terra o interrate: cioè?

Prima di tutto, vediamo più nello specifico cos’è una piscina interrata e una fuori terra:

  • Piscina interrata: questa è la piscina per eccellenza, quella più comune e che siamo abituati a concepire come piscina. Di fatto, è una vasca installata nel terreno, caratterizzata, quindi, da una struttura forte e solida;
  • Piscina fuori terra: come si capisce dal nome, queste piscine, invece, non sono installate direttamente nel terreno, ma vengono appoggiate sopra di esso per mezzo di una struttura portante.

Pro e Contro delle Piscine Fuori Terra

Abbiamo visto in modo semplice le caratteristiche fondamentali della piscina interrata e quella fuori terra. Già da questo, sono evidenti delle differenze che rappresentano dei pro e dei contro.

La piscina interrata richiede dei lavori edili, un certo spazio per la sua collocazione, è un investimento nel lungo tempo che richiede spese economiche considerevoli. Un primo fattore da considerare nella scelta fra queste due opzioni è quindi il budget: valuta bene le tue risorse economiche.

Come per ogni acquisto, in base al tuo budget potrai permetterti una soluzione piuttosto che un’altra. Infatti, la piscina fuori terra ha un costo molto inferiore: questo perché, come detto, essa non richiede dei lavori edili, ha una struttura molto più semplice, che volendo può anche essere smontata e spostata facilmente. Come investimento e impatto sulla casa, la piscina interrata e quella fuori terra sono molto diverse.

Un altro fattore rilevante da tenere di conto è, appunto, lo spazio: quanto terreno si ha a disposizione? E quali sono le sue caratteristiche? Infatti, potrebbe succedere che il suolo che si possiede non sia adatto per l’installazione di una piscina interrata oppure che non sia sufficientemente grande per una vasca di questo tipo.

In generale, quindi, una piscina fuori terra richiede risorse, tempi e costi inferiori rispetto a quella interrata; inoltra, la sua struttura smontabile la rende più pratica per eventuali spostamenti o cambiamenti. Per questi motivi, per tante persone una piscina fuori terra potrebbe essere l’ideale.

D’altra parte, però, per le stesse ragioni, se si ha la possibilità di fare un investimento più grande, che dia valore all’immobile stesso, e che al termine dei lavori ci garantisca una struttura solida, forte e ben armonizzata esteticamente con l’ambiente circostante, allora la soluzione ideale è una piscina interrata.

Questo tipo di piscine può essere realizzato con diversi materiali. Quello più tipico è il cemento armato, che dà la possibilità di realizzare la piscina perfetta per i propri gusti e per lo spazio che si ha a disposizione. Una piscina in cemento armato, però, richiede lavori edili importanti e onerosi e quindi si potrebbe preferire altre opzioni, come una piscina in pannelli d’acciaio, in vetroresina o polistirolo espanso.

Ognuna di queste soluzioni ha le sue caratteristiche di pregio con costi diversi: rispetto alla questione piscina interrata o piscina fuori terra, bisogna considerare che di qualunque materiale sia fatta, la piscina interrata permette di realizzare davvero la piscina dei propri sogni.

Questo perché la progettazione e la costruzione di una piscina interrata è altamente personalizzabile, sia per quanto riguarda dimensioni e forme che accessori esterni. Invece, le piscine fuori terra vengono vendute secondo modelli prefabbricati che non sono personalizzabili a seconda delle diverse situazioni.