Salute e benessere

Per il 90% delle donne il benessere deriva da una dieta corretta

Intraprendere un percorso di alimentazione regolarizzato e misurato nelle dosi, trova la sua giustificazione in alcune motivazioni ben precise:

  • Non manca di certo il bisogno di condurre una vita più salutare, quindi la prevenzione di alcune patologie o ridurre il proprio peso per scongiurare ulteriori rischi che possono derivare da alcune malattie che già sono in fase di cura;
  • L’aspetto estetico e il bisogno di sentirsi bene con sé stessi e quindi con il proprio corpo;
  • Fattori diversi come chi conduce una vita sportiva, anche a livello professionistico e deve pertanto mantenere un ottimo equilibrio alimentare che permetta al proprio fisico di rendere al meglio nelle prestazioni.

Diventa poi interessante sottoporre la nostra attenzione alla figura della donna, rispetto a ciò che concerne la conduzione di una vita sana e attenta all’alimentazione.

La donna italiana

Facciamo una prima distinzione, soffermandoci su quelle che sono le abitudini e l’approccio mentale della donna italiana riguardo ad una alimentazione controllata e regolare.

Sappiamo che il cibo influisce nello sviluppo fisico, invecchiamento, sulla qualità di energia necessaria per essere produttivi e nello stile di vita che conduciamo.

Di solito la donna è attenta nell’alimentazione e si ritiene nella maggior parte dei casi anche soddisfatta del proprio regime alimentare, anche se circa 4 donne su 10 intervistate avrebbe intenzione a migliorare ancora di più la propria alimentazione.

Infatti c’è una maggiore attitudine a voler consumare più frutta e verdura e a ricercare la freschezza e genuinità dei cibi che si acquistano.

Il limite spesso però è rappresentato dal costo eccessivo che hanno questi alimenti, o anche a volte nell’incontrare e non riuscire a conciliare i gusti degli altri con i quali si convive, fino anche alla mancanza di tempo o voglia a preparare delle sane pietanze, sprofondando invece nei cibi già pronti e di sicuro meno genuini e salutari.

La donna straniera

Con la presenza di persone di cultura diversa che arrivano nel nostro paese, per svariati motivi e col tempo ne diventano parte, sorge la curiosità di capire che approccio ha la donna straniera nei confronti di un tipo di alimentazione sana ed equilibrata come lo è la dieta mediterranea.

In base a delle interviste condotte, queste donne hanno intanto percepito come in Italia si presti molta più attenzione ad una dieta equilibrata e in particolare lo notano nelle donne che sono in gravidanza.

Inoltre poiché diventa difficile una volta stabilite nel nostro paese, trovare alimenti ed ingredienti della propria tradizione e spesso se presenti nei negozi, comunque hanno un costo abbastanza elevato, c’è stata una forma di adeguamento alla nostra tradizione culinaria e una conseguente attenzione ai benefici che la dieta mediterranea può produrre.

In conclusione capiamo quanto sia importante l’aspetto dell’alimentazione nella nostra intenzione di vivere bene e a proposito di questo per avere ulteriori consigli di benessere e buona salute vai su www.bionotizie.it, dove sarà possibile approfondire la conoscenza dei benefici di una dieta sana e corretta.