Andare in vacanza in Trentino sulla neve con famiglia e bambini, seppur possa sembrare una opzione scomoda in realtà potrebbe rivelarsi una piacevole scoperta. Tra parco giochi sulla neve, mascotte e piste divertenti dove poter sciare, non manca il divertimento.
La montagna spesso (erroneamente), viene vista come una meta difficoltosa dalle famiglie con bambini. In realtà oltre alle molteplici attività da poter fare, è una vacanza detossinante e ideale per salute, soprattutto grazie all’aria fresca e pulita nei polmoni e ad un buon concentrato di vitamine D durante le giornate di sole.
A Soraga ad esempio, troverete tutti i presupposti utili per alloggiare a pochi passi dalle piste più prestigiose e dagli impianti di risalita della Val di Fassa e della Val di Fiemme. Per non perdere tempo quando sarete in loco sul sito hdesalpes.it, tutte le informazioni circa skibus, skipass, maestro di sci e convenzioni per il noleggio di attrezzature in loco.
5 Idee da realizzare in vacanza in Trentino con tutta la famiglia! (Bambini inclusi)
Per rendere l’idea di cosa è possibile fare in Trentino durante il periodo di neve, abbiamo individuato 5 esperienze complete ed ideali anche se siete una famiglia con bambini più piccoli:
- Discese con percorsi divertenti: in Trentino è tradizione far sì che durante una discesa, i bambini possano incontrare personaggi fiabeschi e/o mascotte per aggiungere quel pizzico di allegria all’esperienza stessa.
- Asili sulla neve: per le famiglie più premurose e desiderose di poter godere qualche attimo senza i bambini attorno, esistono dei veri e propri asili a cui affidare i propri piccini. L’istituto Dolomiti Family Fun ad esempio, è un luogo in cui sono presenti dei maestri di sci per insegnare ai bambini la disciplina, oltre che poter partecipare a laboratori e scivolate sopra i gommoni.
- Carnevale Ladino: per poter trascorrere delle vacanze sulla neve alternative, in Val di Fassa potrete partecipare alla festa di Carnevale Ladino, dove ci saranno le note “mascherèdes”, rappresentazioni divertenti dei personaggi del luogo.
- Passeggiare sui sentieri innevati: il Trentino Alto Adige offre tantissima neve e paesaggi ammirevoli in ogni periodo dell’anno, soprattutto quello invernale. Se aveste voglia di stupire i vostri bambini e farli sentire come nelle fiabe, non c’è niente di meglio che organizzare delle escursioni in montagna. Suggeriamo soprattutto il percorso Artenatura e i boschi presso i dintorni del sito.
- Ciaspolata: passeggiare sulla neve con le ciaspole, è un’esperienza divertente e rigenerante non solo per gli adulti, ma anche per i bambini. Il luogo ideale per i più piccini e meno esperti è il Monte Baldo, dove settimanalmente gli esperti organizzano delle escursioni semplici per i più piccoli (da otto anni d’età).
- Sleddog: con una breve escursione in Val Rendena, si possono ammirare dei bellissimi husky. L’esperienza sleddog è a dir poco imperdibile, visto che vi è data la possibilità di esser trainati da questi incantevoli cani siberiani.
- All’interno del Muse di Trento: il Museo delle Scienze di Trento è il sito perfetto per far scoprire ai propri bambini delle scoperte in modo piacevole. Uno spazio interattivo, dove loro stessi potranno dar spazio alle loro curiosità in maniera divertente.
Come abbiamo visto, trascorrere delle vacanze sulla neve in Trentino pur diversificando le attività con i bambini, non è difficile. È sufficiente individuare l’esperienza migliore e affine ai propri piaceri.